I MILLE VOLTI DELLA NAZIONE
27 giugno – 6 luglio 2020
Un secolo di suffragio femminile. Comincia da qui il nostro viaggio a Washington, la capitale del potere. I monumenti illuminati, le biblioteche, il Congresso e tutto quanto muove i fili del mondo prima di fare un salto indietro nel tempo. Da una parte verso Lancaster, la contea degli Amish per conoscere il modo di vivere di questa comunità, dall’altra verso Philadelphia, dove la nazione americana (come la conosciamo oggi) ebbe origine. E New York ? C’è sempre un motivo per tornarci. Il nostro saranno i festeggiamenti per il 4 di luglio e la parate di Travis, la più antica d’America. Ma non solo, naturalmente!
I GIOIELLI DELLA CAPSULE
I VOSTRI HOTEL (o simili)
ITALIA / WASHINGTON DC
Partenza con volo diretto da Roma a Washington. Arrivati all’aeroporto di Washington incontriamo la nostra guida di lingua italiana e insieme andremo hotel.
Di sera, ci aspetta il tour di Washington “by-night” per ammirare I monumenti illuminati. Fra questi, l’iconico obelisco dedicato a George Washington.
Pernottamento a Washington, pasti liberi.
ARLINGTON / GEORGETOWN / WASHINGTON DC
Dopo la prima colazione partiamo in bus con la nostra guida di lingua italiana per visitare il Sacrario Nazionale di Arlington, dove riposa la famiglia Kennedy.
Al termine proseguiamo per il caratteristico sobborgo di Georgetown. Di rientro a Washington avremo tempo libero: chi lo vorrà potrà approfittare per una visita facoltativa all’interessante National Gallery.
Pernottamento a Washington, pasti liberi.
WASHINGTON DC
Di mattina scopriamo i luoghi del potere: in compagnia della guida di lingua italiana visiteremo Capitol Hill con il Campidoglio, storica sede delle due camere del Parlamento e della Corte Suprema, la mitica Biblioteca del Congresso, percorreremo il National Mall al fondo del quale si trova il Lincoln Memorial, dove Martin Luther King pronunciò la celebre frase “I have a dream”.
Faremo poi una eccezionale visita al Pentagono, sede del quartier generale del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America. Al termine, avremo tempo libero per ulteriori passeggiate facoltative.
Pernottamento a Washington, pasti liberi.
WASHINGTON DC / LANCASTER
In mattinata cambiamo completamente atmosfera e partiamo verso la Contea Amish di Lancaster, in Pennsylvania.
Appena arrivati visteremo una fattoria e una casa amish prima di fare una visita guidata della Contea con una guida locale di lingua inglese (le spiegazioni saranno tradotte dall’accompagnatrice).
Sistemazione in hotel e cena in un ristorante Amish.
LANCASTER / PHILADELPHIA
Dopo colazione lasciamo Lancaster diretti al villaggio di Kitchen Kettle, dove potremo fare una sosta in un emporio con prodotti amish. Arrivati a Philadelphia, faremo tappa al celebre Reading Terminal Market, il mercato più celebre della città.
Di pomeriggio visiteremo (senza guida) il ricchissimo Philadelphia Museum of Art, che di mercoledì prolunga la sua apertura fino alle 20.45.
L’ingresso lo riconosceremo immediatamente: si trova in cima alla scalinata resa celebre da Silvester Stallone nei panni di Rocky Balboa. Sistemazione in hotel, pasti liberi.
PHILADELPHIA / NEW YORK
Di mattina dopo la prima colazione, conosceremo le origini della nazione americana visitando il quartiere storico di Philadelphia.
Vi si trovano City Hall, Independence Hall e la Campana della Libertà che suonò per la prima volta l’8 luglio 1776 dall’alto della Independence Hall per annunciare ai cittadini di Philadelphia la prima lettura pubblica della Dichiarazione di Indipendenza.
Dopo la visita della Casa di Betsy Ross, della Christ Church e di Elfreth’s Alley partiamo in direzione di New York City, dove arriveremo nel pomeriggio.
Sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Pernottamento a New York, pasti liberi.
NEW YORK
Giornata libera per consentire a chi conosce la città di approfondire le visite e a chi la scopre per la prima volta di fare un tour panoramico. L’accompagnatrice sarà a disposizione per organizzare e accompagnare la giornata di visite per chi desidera rimanere insieme a lei e per chi desidera informazioni per girare per conto proprio.
Tutti saranno muniti di Metro Card per viaggiare illimitatamente sulla rete di trasporti pubblici urbani. Pernottamento a New York, pasti liberi.
NEW YORK
Giornata a disposizione per vivere lo spirito della Festa dell’Indipendenza.
Chi lo desidera, può seguire l’accompagnatrice in un’escursione (non inclusa nel programma ed effettuata con i mezzi pubblici) a Travis, un villaggio di Staten Island, dove si tiene una delle più celebri e più antiche sfilate del 4 di luglio.
Nel tardo pomeriggio sarà possibile partecipare a una crociera facoltativa per ammirare dall’acqua i fuochi d’artificio. In alternativa, si può prenotare l’ingresso alla terrazza panoramica di un hotel a ridosso del ponte di Brooklyn con visuale perfetta sullo spettacolo pirotecnico.
Entrambe le opzioni sono extra, soggette a disponibilità di posti, e vanno prenotate preferibilmente all’atto della conferma del viaggio. Pernottamento a New York, pasti liberi.
NEW YORK / HARLEM / ITALIA
Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro.
Pasti e pernottamento a bordo.
ITALIA
Arrivo previsto in mattinata. Termine dei servizi.
tariffa aerea in classe economica da Roma * 8 pernottamenti con prima colazione * trasferimenti, visite ed escursioni come da programma * guida parlante italiano fino al 2 luglio * assistenza e accompagnamento di Carla Diamanti per tutta la durata del viaggio e per le traduzioni durante le escursioni e le visite * ingressi ai siti menzionati nel programma * polizza medico bagaglio base (30.000 per spese di cura) * documentazione di viaggio.
le tasse aeroportuali (indicate a parte) * compilazione e pagamento dell’ESTA necessario per l’ingresso negli USA (ad oggi 14 dollari a persona)* i pasti e le bevande * mance ed extra di carattere personale * polizza annullamento (4% costo viaggio) * tutto quanto non espressamente indicato in “le quote comprendono”.
Nota: negli Stati Uniti le spese mediche sono proibitive; si consiglia stipulare una polizza che copre illimitatamente i costi di carattere sanitario al prezzo di € 86 per persona.
Passaporto di tipo elettronico: necessario, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
Visa Waiver Program: il programma Visa Waiwer Program consente ai cittadini italiani di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso.
È necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization - ESTA). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza (ma è consigliabile provvedere con maggiore anticipo), tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov.
Chi, dal 1° marzo 2011 in poi, si fosse recato in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen non può richiedere l’ESTA, ma deve contattare l’Ambasciata USA per ottenere il Visto di ingresso.
Per maggiori informazioni contattare il sito www.viaggiaresicuri.it
Queste notizie sono fornite a titolo esclusivamente informativo. Sarà cura di ogni cliente verificare la propria posizione e la regolarità dei documenti presso la Questura/Commissariato o Ambasciata/Consolato di appartenenza.
Modalità di iscrizione:
Penali per cancellazioni (calcolate sulla quota del viaggio, più tasse aeroportuali):