30 maggio - 6 giugno 2020
Un tour guidato in Bulgaria, crocevia di culture diverse, ricca di testimonianze religiose ottomane e ortodosse. Raggiungeremo Kazanlak e la valle delle rose, dove godremo della straordinaria atmosfera del festival annuale che celebra il raccolto dei fiori, l’antica città romana di Diocletianopolis, quindi Plovdiv, una delle più antiche città d’Europa e capitale europea della cultura 2019. Faremo tappa a Bansko, incantevole villaggio nel Parco Nazionale di Pirin, uno dei due siti naturali protetti dall’UNESCO. Visiteremo il monastero ortodosso di Rila, anch’esso Patrimonio UNESCO, considerato uno dei monumenti storici e culturali più importanti della Bulgaria.
ALBERGHI (o simili)
ITALIA / SOFIA / VELIKO TARNOVO
All’arrivo a Sofia incontriamo la nostra guida locale e insieme partiamo immediatamente in bus per Veliko Tarnovo, capitale della Bulgaria fino al 1393.
Sistemazione in hotel e cena di benvenuto in un ristorante locale.
SVESHTARI / ARBANASI / VELIKO TARNOVO
Il programma inizia alle 7.30 con la partenza per Sveshtari, un complesso archeologico unico nel suo genere e riconosciuto come Patrimonio Mondiale per le tombe dei re traci costruite 2300 anni fa.
Prima del pranzo ci fermeremo al mausoleo di Demir Baba Teke. Dopo, proseguiamo per Arbanasi, incantevole villaggio dalla storia ricchissima e con numerosi musei.
Di rientro nell’antica capitale visiteremo la sua fortezza e l’antico borgo urbano. Dopo la cena in un ristorante locale sarà possibile partecipare allo spettacolo di Suoni e Luci alla fortezza Tsarevets (lo spettacolo non è incluso nel prezzo).
VELIKO TARNOVO / BOZHENTZI / TRYAVNA / KAZANLAK / KARLOVO
Dopo colazione partiamo verso Bozhentzi, considerata una riserva architettonica e storica della Bulgaria. Tappa successiva sarà Tryavna, anch’essa nota per le sue architetture, dove ci fermeremo per il pranzo.
Nel primo pomeriggio raggiungeremo Kazanlak e la valle delle rose, dove godremo della straordinaria atmosfera del festival annuale che celebra il raccolto dei fiori.
Questa valle gode di un clima particolarmente favorevole alla coltivazione delle rose damascene da cui viene estratto l’olio usato come base per molti prodotti. Nel pomeriggio proseguiamo per Karlovo, pittoresca cittadina circondata dalle montagne e patria dell’eroe nazionale, Vasil Levski.
Ci sistemiamo in hotel, facciamo una passeggiata per conoscere la cittadina e ci fermiamo a cena in un ristorante locale.
KARLOVO / STAROSEL / HISARYA / PLOVDIV
Starosel, prima tappa della giornata, è celebre per la sua archeologia e per la produzione di vino, che risale al periodo dei Traci. L’insediamento originario di Starosel si trova a Chetinyova Mogila, dove restano tracce di un villaggio, di una tomba reale e di un tempio risalente alla fine del V secolo a.C.
Raggiunta Hisarya ci fermeremo alla sorgente termale chiamata “lacrima della Vergine” e al mausoleo romano, lungo la strada.
Poi visiteremo il sito dell’antica città romana di Diocletianopolis prima di fare una sosta per il pranzo in un ristorante di Hisarya.
Nel pomeriggio saremo a Plovdiv, una delle più antiche città d’Europa e capitale europea della cultura 2019. Durante la visita scopriremo la città vecchia e i resti della Trimontium romana. Tempo libero prima della cena in un ristorante locale.
PLOVDIV / KOVACHEVITZA / LESHTEN
Oggi ci aspetta una delle zone più affascinanti e magiche della Bulgaria. Prima di raggiungere i monti Rodopi faremo tappa a Bansko, incantevole villaggio e stazione sciistica nei pressi del Parco Nazionale di Pirin, uno dei due siti naturali protetti dall’UNESCO.
Dopo pranzo ci addentriamo nella regione in cui hanno avuto origine molte leggende bulgare, tra cui quella legata a Orfeo.
I bulgari credono che i due pittoreschi villaggi di Leshten e Kovacheviza vennero fondati dai montanari in fuga durante l’avanzata dell’impero ottomano.
Di certo, le architetture tradizionali sono spettacolari. Dopo aver visitato Leshten e Omaya, arriveremo a Kovachevitza per la cena in un ristorante tipico e per la notte in un hotel di montagna.
KOVACHEVITZA / MONASTERO DI RILA / SOFIA
Il monastero ortodosso di Rila, anch’esso Patrimonio UNESCO, risale al X secolo ed è considerato uno dei monumenti storici, architettonici e culturali più importanti della Bulgaria. Dedicato a San Giovanni, il primo monaco bulgaro, ne racconta le vicende attraverso i numerosi affreschi.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguiamo in direzione di Sofia per la cena e il pernottamento.
SOFIA
Intera giornata di visita della capitale bulgara, il centro principale e più grande del Paese.
SOFIA / ITALIA
Di mattina partiamo verso Boyana, un sobborgo di Sofia, per visitare la splendida chiesa (Patrimonio UNESCO), detta “residenza Vranya”. Al termine, trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro.
tariffa aerea in classe economica da Roma * 7 pernottamenti con prima colazione * 7 cene * 5 pranzi * guida parlante italiano dal 1° giorno * accompagnatrice italiana * trasferimenti e visite come da programma * ingressi ai siti menzionati nel programma * polizza medico bagaglio base (10.000 per spese di cura) * documentazione di viaggio.
tasse aeroportuali (indicate a parte) * pasti non menzionati e bevande * polizza annullamento (4% costo viaggio) * tutto quanto non espressamente indicato in “comprende.
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: Il Paese fa parte dell’UE dal 1° gennaio 2007, ma non ancora dello Spazio Schengen. E’ necessario viaggiare con un documento in corso di validità (attenzione alle carte di identità rinnovate che non sono riconosciute valide dal Paese ospitante=
Visto d’ingresso: nessuno
Strutture sanitarie: La situazione dell’assistenza sanitaria appare, nel complesso, soddisfacente. Si registra un’adeguata professionalità del personale medico ed infermieristico.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Modalità di iscrizione:
Acconto - 400€ a persona contestuale alla prenotazione (conferma del viaggio) + polizza annullamento (facoltativa)
Saldo – massimo a 35 giorni dalla partenza
Data ultima per effettuare le prenotazioni: 30 marzo.
Penali per cancellazioni (calcolate sulla quota del viaggio, più tasse aeroportuali):